Ciao ragazze, oggi vi parlo della Micropittura Unghie. Se non conoscete questa tecnica vi avviso sin da subito che stiamo parlando di una tecnica che può dare una svolta al vostro business oppure ai vostri Saloni.
Cosa impariamo?
Oggi parliamo della Micropittura, partendo della sua storia e successivamente spiegandovi perché è utile saper padroneggiare questa tecnica. Trovate, inoltre, qualche chicca che riguarda i nostri corsi, ma di questo ne parleremo poi.
cos’è e come nasce la micropittura unghie?

La Micropittura unghie è una tecnica di decorazione che viene effettuata dagli esperti di bellezza, usando dei colori acrilici ad acqua. Attraverso la Tecnica della Ricostruzione Unghie in Acrilico, è possibile disegnare delle vere e proprie opere d’arte sulle unghie.
Dove nasce questa forma d’arte?
La tecnica nasce dall’ideatrice Oksana Bilous. Artista ucraina, ha sviluppato e perfezionato la sua tecnica di Micropittura che deriva direttamente dalle famose lacche russe, cioè l’abilità di dipingere su minuscole scatoline.
Visto che si tratta di vere e proprie opere d’arte, per ottenere i migliori risultati si applicano Tecniche Pittoriche. Ecco perché è importante avere una conoscenza base di:
- abbinamento dei colori
- contrasto di luce
- ombre e spazi
Perchè Specializzarsi in Micropittura unghie?
Nel caso in cui abbiate appena iniziato a lavorare come onicotecniche, ma anche se siete già delle professioniste affermate, il comun denominatore per avere successo in questo settore lo trovate racchiuso in questa frase:
“Per differenziarsi in un mercato come quello dell’estetica bisogna puntare sulla professionalità e qualità del lavoro”.

Quando si dice: “lavorare bene”, si fa sicuramente riferimento alla qualità, e per garantire alti standard di qualità è necessario investire nella formazione e nei prodotti.
Ecco perché la Micropittura può rivelarsi la vostra opportunità per crescere come professioniste!
Così facendo, riuscite ad offrire tra i vostri servizi la miglior risposta alle mode del momento ad un’altissima qualità.
Cosa vi Offre il Corso di Micropittura?
Come detto prima, conoscere questo trattamento è un plus che vi permette di valorizzare la vostra figura lavorativa. Pertanto, partecipare ad un Corso di Micropittura Unghie è l’occasione per avere una panoramica sia teorica che pratica su tutte le regole principali che vi consentiranno di eseguire ottimi lavori sulle unghiette delle vostre clienti.
Dopo aver frequentato il corso:
📌 Sarete in grado di padroneggiare le basi fondamentali
(sarete in grado di ricreare decorazioni su unghie come: astratta, floreale, cartoon o geometrica)
📌 Eliminerete la paura di non riuscirci e inizierete a dare sfogo alla vostra creatività,
(riuscirete ad iniziare a riprodurre tutte le creazioni che hai sempre immaginato)
🖌 Potrete iniziare a sviluppare il vostro stile personale, così che la vostra firma sia riconoscibile da tutti
Insomma, le opportunità che offre questo metodo sono molte e l’unico limite che c’è è la vostra poca fiducia. Tutto sta nelle vostre mani e proprio per questo dovete stare molto attente a non lasciarvi scappare i vostri desideri!
Come si Svolge il Corso e Quali sono gli Argomenti Trattati?

Il Corso di Specializzazione in Micropittura Unghie prevede 2 Giornate di Full Immersion durante le quali viene spiegata la teoria, l’utilizzo dei materiali e ovviamente la pratica.
Nella lezione Teorica vi verranno insegnate nel dettaglio:
- La teoria del colore e delle ombreggiature
- Il modo corretto di usare i materiali
- Consigli per evitare gli errori più comuni durante il lavoro
Nella Parte Pratica andrete a realizzare diversi tipi di decorazione sulle tip, applicando immediatamente tutto quello che vi è stato spiegato il giorno precedente.
Il tutto viene coordinato e seguito passo per passo dalle nostre insegnanti che si impegnano a sostenervi in ogni step!
Quali sono gli Strumenti per la micropittura unghie?

Per realizzare la micropittura su unghie, sono necessari degli appositi strumenti come: i pennelli, i fogli da decorazioni Nail Art e i colori acrilici appositi.
Nel particolare, i pennelli che servono per realizzare la micropittura sono:
- Pennello a punta lunga di 1mm
- Punta obliqua di 2 mm
- Obliquo da 3 mm
- Pennello diritto da 2 mm
- Dritto da 3 mm
- Il Medium Gele
- Il Medium Ritardante
Questi ultimi sono usati per tenere le setole del pennello compatte, mentre si dipinge sulla nostra unghia e per impedire al colore acrilico di asciugare rapidamente.
La micropittura vi consente di esprimere la vostra creatività al meglio attraverso i prodotti e strumenti disponibili per poterla eseguire! Per chi non sapesse da dove cominciare, oppure per chi già si diverte con la micropittura ma non ne sa le regole, ecco la soluzione: abbiamo ideato un corso in grado di darvi tutte le conoscenze di base.
Con i consigli giusti e tanta passione si possono creare delle vere e proprie opere d’arte. Quindi, perché non mettere alla portata di tutti questa possibilità?
Noi crediamo in ciò che diciamo e ricordatevi che dove c’è passione, c’è anche una piccola parte di ONYX Academy pronta a darvi una mano a realizzare i vostri sogni! Inizia con noi 👉🏼