Smalto Semipermanente Unghie: vuoi sapere gli 8 Step per applicarlo e rimuoverlo al Meglio?
Se sei un’amante dello smalto semipermanente unghie ma non sei sicura di applicarlo nel modo migliore, questo è il posto giusto per Te!
Lo smalto semipermanente è un ottimo alleato per te che ami avere le mani in ordine, colorate e lucenti.
Avere le mani curate rimane sicuramente un ottimo biglietto da visita. Sicuramente sei stanca di dover applicare lo smalto a brevissima tenuta, che dopo pochi giorni già si rovina.
Ecco perchè ti vogliamo proporre questa soluzione comoda, duratura, abbastanza economica (una buona alternativa alle unghie gel) : l’applicazione dello smalto semipermanente, esattamente in 8 Step!
Cosa devi sapere a proposito dello Smalto gel (o semipermanente unghie)?
Scopri all’interno di questo articolo quali sono i vantaggi e gli step da seguire per realizzare uno smalto semipermanente anche da sola, come soluzione allo smalto classico e come alternativa alla ricostruzione unghie gel.
Sai cos’è lo Smalto Semipermanente e il suo Prezzo?
Lo smalto semipermanente unghie è un’ottima soluzione per le tue unghie naturali, per le unghie ricostruite, o per il sistema acrilico a immersione (Dipping).
Cosa significa? Che il semipermanente unghie è un prodotto foto indurente in gel, che risulta una via di mezzo tra un gel per ricostruzione unghie e uno smalto tradizionale.
Non si tratta quindi di un vero e proprio gel per le unghie, ma di uno Smalto Gel.
Puoi decidere di applicarlo a casa da sola, oppure di recarti presso un’estetista o una professionista in ambito Nails.
Se decidi di applicare lo smalto semipermanente a casa tua, devi sapere che ti servirà :
- smalto gel specifico;
- fornetto uv;
- base per il semipermanente unghie;
- fissante (top coat);
- prodotto igienizzante per rimuovere lo smalto.
I prezzi per questo tipo di trattamento variano da 20 a 45 euro presso le estetiste.
Se non te la senti di cominciare da sola, potresti sempre accedere al nostro Corso di smalto semipermanente a Milano.
Il nostro Corso ha la durata di mezza giornata, per insegnarti precisamente come applicare lo smalto semipermanente e anche come rimuovere lo smalto gel.
Conosci i Vantaggi dell’Applicazione dello Smalto Semipermanente?
Sicuramente anche se non sei esperta nella ricostruzione unghie (puoi sempre diventarlo partecipando al nostro Corso Ricostruzione Unghie), potrai tranquillamente avvicinarti a questa tecnica: l’applicazione dello smalto semipermanente.
Questo tipo di smalto ti consente di avere unghie perfette e resistenti per almeno 3 settimane.
Tra i vantaggi c’è anche quello che all’apparenza sembrerebbe uno smalto classico, sottile e leggero, ma risulta forte come fosse un gel, infatti è anche chiamato Smalto Gel, non a caso :-).
il vantaggio principale?
Sicuramente la velocità e la facilità di applicazione, insomma non è impegnativo come la ricostruzione in gel.
Lo puoi applicare con il minimo sforzo, vuoi sapere come?
Continua a leggere!
Gli 8 Step per Applicare lo Smalto Semipermanente Unghie!
Veniamo subito al dunque, e quindi vediamo quali sono i passaggi per applicare al meglio lo smalto semipermanente:
- Preparazione dell’unghia naturale: in questo primo passaggio è necessario effettuare la manicure (spingere le cuticole), dare la forma all’unghia naturale e rimuovere con la lima n.180 e il buffer n.240 lo strato di grasso naturale che si trova sull’unghia;
- A questo punto devi procedere con l’applicazione del Gel Base (Smalto Gel Vernis Gel Base / Liquid Gel Clear).
In commercio puoi trovarne di 2 tipi:
– Uno solo che viene utilizzato come Base e successivamente come sigillante come quello che stiamo utilizzando
– Due smalti gel differenti (Gel Base, o Base Coat e Gel Sigillante, o Top Coat); - Ora è il momento di polimerizzare in lampada UV per 120 secondi;
- Applica come uno smalto il colore scelto, facendo attenzione a non creare striature. Acquistando prodotti di ottima qualità il colore risulterà ultra-coprente e luminoso già alla prima passata;
- Polimerizza in lampada UV per 120 secondi;
- A questo punto devi procedere con l’applicazione del Gel Sigillante (Smalto Top Coat) in modo corposo per renderlo ultra brillante. Come anticipato prima può essere lo stesso della base o un gel differente, dipende dalla casa produttrice dello Smalto Semipermanente Unghie;
- Come penultimo step resta la polimerizzazione in lampada UV per 120 secondi;
- Pulisci con un pads imbevuto di Cleanser/ Sgrassatore.
Facile, non è vero? Allora puoi iniziare a metterti al lavoro!
Come togliere lo Smalto Semipermanente?
Ora che hai avuto tutti i procedimenti su come applicare lo smalto semipermanente, ti diamo anche le informazioni necessarie che ti insegneranno come togliere lo smalto semipermanente.
Lo Smalto Semipermanente è abbastanza semplice da rimuovere, ecco come puoi fare e l’occorrente che devi avere:
- Un solvente specifico per smalto semipermanente
- Una lima per unghie non troppo dura
- Del cotone idrofilo
La prima cosa che devi fare per togliere lo smalto semipermanente è limare l’unghia nella parte superiore, e rimuovere gran parte dello strato di smalto.
Il passaggio successivo è utilizzare un solvente per unghie, come? Imbevendo il cotone idrofilo nel solvente specifico per questo smalto, poggiandolo sull’unghia e lasciandolo agire il tempo necessario da poter sciogliere il restante smalto semipermanente sull’unghia.
Se lo smalto fatìca a levarsi, puoi tranquillamente avvolgere il dito con il cotone imbevuto, nella carta stagnola, lasciandolo agire per circa 15 minuti.
E’ consigliato lasciare respirare per un po’ di tempo l’unghia, quindi è meglio aspettare prima di applicare un altro smalto semipermanente.
Per evitare di stressare troppo l’unghia potresti applicare temporaneamente uno smalto trasparente rinforzante, e successivamente, dopo qualche giorno, procedere con una nuova passata con possibili nuovi colori di smalto semipermanente.
Siamo certi che ora ti è più chiaro come togliere lo smalto semipermanente!
Lo Smalto Gel Fa Per Te?
Che ne dici? Dopo questa guida passo a passo sull’applicazione e sulla rimozione dello smalto semipermanente, avrai capito se potrebbe fare al caso tuo o se non è una tipologia di smalto che ti aggrada.
Comunque, se hai appreso nuove conoscenze sull’argomento ne siamo felici! 🙂
Sperando che questo articolo ti sia piaciuto, ti ringraziamo per la lettura e ti chiediamo di condividerlo con le tue amiche alle quali potrebbe essere utile! 🙂
Hai già avuto l’occasione di visitare la Pagina della nostra Accademia?
Potresti trovare lo stimolo per specializzarti in una delle nostre materie nel Nails, e non solo!
A presto!
🙂
I have read so many articles or reviews on the topic of the blogger
lovers but this article is actually a pleasant post, keep it up.
Ti ringraziamo per il feedback Positivo. Continua a seguirci!