Filler Labbra, due parole che, ormai, sono sulla bocca di tutti e tutte da almeno un decennio. Uno specifico trattamento per chi desidera avere labbra voluminose e morbide, carnose e rimpolpate.
Scopriamone i segreti, risultati e benefici attesi, così come i possibili effetti collaterali. Il costo, la durata e tutto ciò che serve per limare i dubbi che attanagliano il tuo cervello in questo momento.
Funziona davvero il Filler Labbra? Una domanda, questa, che molte donne intenzionato a farlo si chiedono. Sì, funziona. Ma non confonderlo con il Botulino Labbra, che è un’altra cosa…
Cosa sono i Filler Labbra?

I Filler Labbra sono dei trattamenti utilizzati in campo estetico per riparare agli inestetismi delle labbra, donando loro volume e corpo.
In pratica i filler sono delle sostanze che hanno origine naturale e sintetica, adoperate dalla medicina estetica per volumizzare le labbra, rendendole irresistibili.
È una tecnica poco invasiva – mini invasiva, in gergo tecnico – che consiste nell’iniettare acido ialuronico in maniera localizzata a livello del tessuto molle, elargendo così volume alle labbra, rendendole carnose e rimpolpate.
Perché scegliere il Filler? Per il desiderio di migliorare le proprie labbra, contrastando dal perdita di volume e di idratazione, fattori responsabili degli inestetismi che, nel corso del tempo, possono portare ad un invecchiamento e peggioramento delle labbra.
Per fare questo si usa l’acido ialuronico, ovvero glicosaminoglicano prodotto in maniera naturale dal corpo umano, che si trova in tutti i tessuti connettivi del corpo, comprese le cartilagini.
La funzione dell’acido ialuronico è quella di mantenere un’alta idratazione della pelle, accompagnandola con una maggiore elasticità della cute stessa.
Tipologie di Filler
Negli ultimi anni si utilizzano i filler di acido ialuronico e non più il collagene.

I filler di acido ialuronico possono migliorare l’aspetto delle tue labbra aggiungendo:
- Forma
- Struttura
- Volume
Gli effetti durano in genere circa sei mesi. Dopodiché sono necessarie più iniezioni per mantenere il volume delle tue labbra. Ci sono diversi riempitivi di acido ialuronico sul mercato. Tra questi ci sono questi prodotti:
- Restylane, Restylane-L, Restylane Silk
- Juvederm Ultra, Juvederm Ultra Plus, Juvederm Volbella XC
- Belotero Balance
- HylaForm
- Elevess
- Prevelle Silk
Tutti questi prodotti vengono iniettati allo stesso modo e danno risultati simili. E alcuni contengono lidocaina, un anestetico locale.
Risultati e Benefici

I risultati del Filler Labbra i palesano sin da subito, già a pochissimi giorni dalla seduta di trattamento effettuata.
In taluni casi, il risultato del filler è apprezzabile dopo sole poche ore, questo perché si presenta un’infiammazione tale da rendere visibile il prima possibile il risultato che, nel corso dei giorni successivi, andrà a scemare, sino al risultato finale, oggetto del desiderio iniziale.
Se iniettati in dote e quantità corrette, i filler riescono a donare il giusto responso al desiderio di labbra più armoniose e voluminosi.
Perché i benefici di questo trattamento sono molteplici e di diversa natura. Benefici indicati principalmente su soggetti con un volume delle labbra molto ridotto. Indicati per chi ha labbra sottili, specialmente con un labbro superiore molto fine.
A soggetti che presentano una scarsa definizione delle labbra. Così come per soggetti che, semplicemente, desiderano correggere le imperfezioni delle labbra. Ancora più semplice: per chi vuole avere assolutamente delle labbra più grosse ed appariscenti.
Partiamo dal presupposto che il filler labbra è un trattamento poco invasivo, il cui intervento non richiede nessuna ospedalizzazione e, quindi, nessuna variazione della propria quotidianità, se non nei giorni immediatamente successivi al trattamento.
Il beneficio principe di chi si affida a questo trattamento è quello di eliminare le rughe, limare quindi i segni dell’invecchiamento, idratando e rivitalizzando le labbra.
Altri Effetti Benefici
Tra gli altri effetti benefici troviamo:
- Miglioramento del viso in generale, donando al volto un aspetto ringiovanito.
- Il fatto di essere riassorbibile, quindi di non essere permanente e definitivo, qualora il soggetto, nel tempo, non fosse soddisfatto del risultato acquisito.
- Aumento del volume delle labbra in maniera equilibrata e pulita, senza eccessi o esagerazioni.
Benefici ed effetti positivi che rendono il Filler Labbra un trattamento tra i più gettonati, capace di apportare altri vantaggi come:
- L’eliminazione di eventuali grumi e protuberanze che si sono sviluppati/e successivamente ad alcuni movimenti eccessivi delle labbra, come le smorfie.
- La presenza di meno lividi e meno gonfiore, che con altre tipologie di filler dermici possono invece venirsi a creare.
- Il fatto di non essere permanente, non preclude l’ottimo risultato prodotto, con tempi duraturi nel tempo.
- La quantità iniettata è graduale, in piccole dosi, questo consente di controllare la crescita del volume senza eccessi e rispondendo ai desideri del paziente.
- L’improbabilità che si verifichino reazioni allergiche. Il motivo è dettato dal fatto che l’acido ialuronico è composto da sostanze che sono già contenute naturalmente nel corpo umano. La probabilità che si verifichino reazioni di allergia sono risicate.
Effetti Collaterali

Pur essendo privi di gravi e particolari conseguenze, i Filler Labbra possono presentare alcuni effetti collaterali indesiderati.
Partendo dal presupposto che questo trattamento, pur non essendo completamente indolore, non provoca comunque preoccupante o eccessivo dolore, se non un fastidio che via via scompare col passare dei giorni, possono verificarsi alcuni effetti negativi e spiacevoli.
Gli effetti collaterali sono comunque temporanei e di breve durata, da considerarsi alla stregua di una naturale conseguenza del trattamento eseguito.
Gonfiore, rossore, lividi ed ematomi sono gli effetti più “gettonati” del Filler Labbra, ma sono problematiche che si risolvono in pochissimo tempo, per il fatto che un trattamento di questo tipo, cioè riassorbibile e semipermanente, comporta effetti meni seri e duraturi rispetto ad un filler permanente.
Effetti Collaterali più comuni
- Fastidio, in certi casi dolore: le labbra sono una zona molto sensibile, è quindi normale provare fastidio o un leggero dolore al momento dell’iniezione, o immediatamente dopo. Ma sono sensazioni che si limitano nel tempo, e nell’arco di poche ore svaniscono.
- Gonfiore, arrossamento e sanguinamento nell’area iniettata, che piano piano vengono riassorbiti naturalmente.
- Ematomi ed Ecchimosi, quindi dei lividi che in pochi giorni scompaiono, anche grazie all’ausilio di creme vitaminiche, che ne facilitano il riassorbimento.
- Indolenzimento: un effetto raro ma che non deve far preoccupare, perché di breve durata.
- Riattivazione di vesciche febbrili ed herpes.
Sono effetti collaterali comuni, se vogliamo naturali, che scompaiono nell’arco di un paio di giorni. Ci sono poi altre spiacevoli conseguenza, con entità sicuramente più grave.
Effetti Collaterali più gravi
- Infezioni di varia natura, in particolar modo all’interno di un vaso sanguigno, comportando l’eventuale perdita di tessuto.
- Lividi e gonfiori duraturi, per un tempo prolungato di settimane, rispetto ai normali due o tre giorni.
- Cicatrici, ulcerazioni e irrigidimento anomalo e prolungato del labbro nel quale è stato iniettato il filler.
- Reazioni allergiche intorno al labbro, in particolar modo per allergia alla lidocaina.
- Necrosi tissutale e superficiale, causate dalla compressione, alternazione o congestione dei vasi sanguigni.
- Ascessi, che vengono trattati con l’uso dell’antibiotico, ma che principalmente conseguenza del filler dermico permanente.
- Problematiche alle terminazioni nervose, che possono causare una perdita di sensibilità.
Sono tutti effetti collaterali che il Filler Labbra può comportare. Ma attenzione, quelli comuni si possono verificare, come detto, in maniera naturale e senza perdurare a lungo.
Quelli più gravi possono invece creare certamente più sofferenza e problematiche, per questo motivo è bene consultare il medico prima di decidere di sottoporsi a questo trattamento.
Controindicazioni
Il Filler Labbra presenta alcune controindicazioni, che sono in linea di massima quelle di qualsiasi trattamento che comporti un effetto comunque invasivo, anche se di minima entità.
Questo trattamento è vivamente sconsigliato a donne in gravidanza e in fase di allattamento. È bene comunque consultare il proprio medico, qualora ci si volesse sottoporre al filler.
Non è assolutamente indicato a soggetti con malattie autoimmuni, così come chi presenta ipersensibilità all’uso dei componenti del filler, oltre ad allergia alla lidocaina.
Quanto Costa?
Il costo del Filler Labbra è di circa 500 euro. Un prezzo medio, questo, perché ovviamente varia da centro a centro e da professionista a professionista.
Non solo, il prezzo del filler dipende da diversi altri fattori, ovvero il tipo di trattamento scelto, così come l’inestetismo da correggere ed anche la quantità di acido ialuronico utilizzata.
A seconda di quelle che sono le specifiche del trattamento, il costo può variare da un minimo di 250 euro per un massimo di 800 euro circa.
Quanto dura l’effetto Filler Labbra

L’effetto del filler alle labbra dura dai 4 ai 12 mesi circa. Ovviamente, la durata può dipendere da diversi fattori, tra i quali la composizione del prodotto che viene iniettato e la qualità della mano, più o meno esperta, che ha effettuato l’intervento.
L’acido ialuronico, dopo questo primo lasso di tempo, viene riassorbito dall’organismo stesso, questo perché le sostanze che vengono iniettate sono già contenute in maniera naturale dal corpo umano, che le assimila e le metabolizza con estrema facilità e rapidità.
È doveroso quindi sottoporsi successivamente ad un ulteriore trattamento, che avrà una durata del risultato maggiore, come del resto le successive sedute.
Questo perché, rispetto alla prima sedute, i “ritocchi” consentono di protrarre il risultato finale, ottenendo nel tempo le labbra desiderate sin dal principio.
Ci sono diverse tipologie di filler, le cui tempistiche variano proprio in base alla loro capacità di essere riassorbiti dall’organismo umano.
Se prendiamo in considerazione il filler ad assorbimento ultrarapido, la durata dell’effetto sarà di circa 2-3 mesi. Mentre per il filler ad assorbimento medio, si prolunga fino ai 6 mesi circa.
La durata dell’effetto del filler ad assorbimento lento, invece, è di circa 12 mesi. Per il filler ad assorbimento ultra lento, infine, si avrà una durata addirittura di quasi 24 mesi.
Cosa succede se si smette di fare il Filler?
Se si smette di fare il filler labbra, la bocca, le labbra ed il viso in generale non subiranno alcuna variazione, né in termini di salute né dal punto di vista della forma.
Semplicemente i lineamenti risulteranno meno marcati del previsto. Perlomeno, meno impattanti rispetto a quelli che si desiderava avere.
È bene comunque non interrompere bruscamente le iniezioni di filler, perché vuol dire privare la pelle di quel volume e nutrimento necessario per ottenere il risultato finale.
Sarà eventualmente il medico ed il professionista a consigliare di interrompere le iniezioni, qualora fosse doveroso farlo, sia in termini di salute che per salvaguardare il risultato finale.
Interrompere il trattamento vuol dire tornare gradualmente ad un naturale invecchiamento della pelle, quindi dimostrando l’età anagrafica corrente, contrastando l’obiettivo di ringiovanire lineamenti e dettaglio del viso.
Ad ogni modo, la pelle in caso di interruzione non subisce alcun danno, non comporta lo sviluppo di particolari traumi o linee asimmetriche. La pelle, in maniera naturale, si assottiglia e torna all’origine.
Quando si sgonfia il Filler?

Il Filler Labbra si sgonfia dopo diversi giorni, per un tempo che varia dai 7 ai 10 giorni circa, generalmente non oltre alle due settimane.
È un gonfiore nella norma, naturale conseguenza del trattamento a cui ci si sottopone. Nei primi due giorni post seduta, teoricamente si presenta il massimo gonfiore possibile, comunque moderato e senza eccessi.
Superata questa prima fase, il gonfiore si attenua fino a diminuire completamente, lasciando il labbro più voluminoso rispetto a prima del trattamento.
Il volume definitivo del labbro sarà certamente meno marcato di quello sviluppatosi il giorno del trattamento. Ma è normale, considerato il fatto che il trattamento gonfia il labbro in maniera importante, per poi distendersi col passare del tempo.
La quantità di gonfiore, ad ogni modo, dipende dalla qualità del lavoro svolto ed esercitato in sede di trattamento, dalla sensibilità dell’organismo umano di attenuare il trauma dovuto all’inserimento dell’ago e del prodotto utilizzato.
Come ridurre il gonfiore da Filler?
Partiamo dal presupposto che modalità vere e proprie per ridurre il gonfiore da filler non esistono. O meglio, questa fase deve avvenire perlopiù in maniera naturale e graduata.
Un conto è subire un gonfiore eccessivo, anche anomale, per cui è necessario intervenire, perché ha comportato un effetto collaterale fastidioso.
In questo caso, però, si tratta di un gonfiore davvero fuori dalla norma, sia dal punto di vista di intensità e volume che da quello temporale, ovvero quando il gonfiore perdura per diverse settimane.
Come già anticipato, più che sgonfiare le labbra ed eliminare il gonfiore, si lavora al fine di limitarne e ridurne il volume.
L’obiettivo è limitare il gonfiore, e ci sono modalità per far sì che il gonfiore attenui la sua voluminosità. Attenzione però, sono solo modalità che possono permetterti di limarlo, ma sarà sempre e comunque il tempo a farti tornare le labbra alla normalità, conquistando il risultato sperato.
Evitare Attività Sportiva
Per ridurre il gonfiore da filler è consigliato evitare l’attività fisica e sportiva per le 24 ore successive all’intervento, perché l’aumento del flusso sanguigno al viso potrebbe comportare un aumento del gonfiore nella zona trattata.
Esercitate Pressione
Puoi esercitare una determinata pressione nell’area trattata per qualche minuto, ma senza eccedere ed esagerare, rischiando di provocare la comparsa di possibili lividi.
Applicare il Ghiaccio
Come per qualsiasi gonfiore, anche per quello da filler è consigliato, qualora il labbro fosse eccessivamente gonfio, utilizzare del ghiaccio. Ovviamente, non direttamente sulla zona trattata e non per troppo tempo, al massimo pochi minuti.
Dormire in Posizione Supina
Per le prime due notti, dormire con più cuscini, stando in posizione supina, a pancia in su, al fine di non peggiorare il gonfiore stesso.
Cosa fare subito dopo il Filler Labbra?

Le cose da fare subito dopo aver fatto il Filler Labbra sono poche e semplici, ma molto importanti per far sì che il risultati finale sia soddisfacente.
Siamo ormai consapevoli che, subito dopo il trattamento, si paleseranno gonfiore ed arrossamento sulle labbra. È la naturale conseguenza delle iniezioni di acido ialuronico del filler.
Abbiamo visto come si possano venire a creare anche dei piccoli lividi, circoscritti alla zona trattata in fase di trattamento.
È tutto nella normalità! Ma per far in modo che le naturali conseguenze della seduta di filler si limitino a gonfiore ed arrossamento, con l’obiettivo di limitarne i danni, è importante seguire delle precauzioni.
Subito dopo aver fatto il filler, infatti, è consigliato caldamente alleviare prurito, gonfiore ed arrossamento con l’applicazione del ghiaccio per pochi minuti, vicino alla zona di riferimento.
Come evitare problemi alle labbra?
Sempre per evitare che tutto ciò possa peggiorare. Anzi, per far sì che si riducano le conseguenze naturali ma negative del trattamento, è meglio evitare di fare qualsiasi attività fisica eccessiva per almeno 48 ore.
Se desiderosa di non star ferma e fare sport, limitati per i primi due giorni post trattamento ad una camminata. Comunque ad un’attività fisica molto leggera, che con comporti un eccessivo innalzamento della frequenza cardiaca e della pressione del sangue, al fine di non peggiorare il gonfiore.
Altre due circostanze da evitare nel post filler sono: le temperature elevate, quindi è sconsigliato stare sotto il sole a lungo, così come andare in sauna o nel bagno turco.
E, ovviamente, il trucco sulle labbra. Anche se scontato, lo mettiamo in evidenza perché è una situazione da lasciar perdere per i primi due giorni successivi al filler.
Nelle 48 ore post trattamento, inoltre, è opportuno bere tanta acqua, supportando cosi il corpo nella fase di guarigione. In aggiunta a questo, mangiare tanta frutta e verdura, che aiutano ad idratare ulteriormente l’organismo, evitando il peggiorarsi delle condizioni di arrossamento e gonfiore.
Eventualmente, qualora si percepisse fastidio o dolore, tali per cui possa risultare difficile fare qualsiasi cosa nella quotidianità, rivolgersi al proprio medico per capire quali antidolorifici poter assumere.
Infine, sarebbe opportuno idratare le labbra nelle 24/48 ore successive, così da accompagnare e velocizzare tutto il processo di guarigione.
Come idratare le Labbra dopo il Filler?
Vediamo quindi come idratare le labbra dopo il filler. Il modo migliore per farlo è avvalersi di prodotti cosmetici di qualità, ovviamente ad alto tasso idratante.
In un momento così delicato, come quello immediatamente post trattamento, è fondamentale utilizzare prodotti ideali e di qualità. Bisogna fare molta attenzione a cosa viene applicato sulla zona trattata.
Questo perché l’uso di prodotti o cosmetici inadatti e di scarsa qualità, possono compromettere la guarigione, magari anche limitare il risultato finale.
A questo scopo, oltre ad evitare di applicare il make up, ci sono creme e sieri che possono facilitare la riduzione del gonfiore ed aiutare ad accelerare il recupero sino all’obiettivo sperato.
Il siero in questione è il siero all’acido ialuronico, fatto appositamente per accompagnare la fase appena successiva al trattamento. Le modalità d’suo sono di piccoli quantità la mattina e la sera.
Un altro prodotto è, ovviamente, la crema idratante. Questa ti permette, oltre a prolungare l’invecchiamento come il siero descritto in precedenza, di idratare la pelle favorendone la guarigione.
Indirettamente poi, come già anticipato, l’assunzione di molta acqua durante la giornata, così come di frutta e verdura ad alta intensità idratante, velocizzano il recupero e supportano il miglioramento vero un risultato il più ottimale possibile.
In aggiunta a questo, può essere utile applicare una volta a settimana una maschera idratante per labbra ed usare balsami naturali, per esempio a base di olio di cocco.
Cosa non fare dopo aver fatto il Filler alle Labbra?
Dopo aver fatto il filler alle labbra, però, è opportuno sapere cosa non si deve fare, al fine di non compromettere il trattamento appena effettuato.
Vediamo nel dettaglio cosa non fare dopo aver fatto il filler:
- Non fumare: specialmente nelle ore successive, il fumo è deleterio all’obiettivo prefissato, perché comporta un rischio maggiore che si creino infezioni.
- Evitare l’alcol: come il fumo, anche l’alcol risulta essere potenzialmente critico nel post trattamento, perché può causare infiammazioni, così come aumentare il rischio di peggiorare il gonfiore e che si creino lividi.
- Non prendere l’aereo: nei due giorni successivi, non volare in aereo. La pressione atmosferica, infatti, potrebbe compromettere il gonfiore, peggiorandolo e allungando i tempi di guarigione.
- Limitare il sale ai pasti: dal momento in cui è fondamentale idratarsi, specie nei giorni immediatamente dopo la seduta, tutto ciò che disidrata va eliminato. Tra questi, un elemento peculiare è proprio il sale.
- Non mangiare piccante: di conseguenza, cibi troppo piccanti, oltre a disidratare, possono causare un aumento della temperatura, tale per cui possa aumentare il rischio di gonfiore e lo sviluppo di ulteriori lividi.
- Evitare caldo e sole: il sole e le temperature elevate, almeno per 48 ore, vanno scartate dalla propria quotidianità.
- Non assumere aspirina e ibuprofene: a meno che non ci sia una prescrizione del medico che abbia avallato la possibilità di assumerli, prendere aspirina e ibuprofene, quindi farmaci fluidificanti del sangue, è vivamente sconsigliato, per non alterare la pressione e, di conseguenza, aumentando l’accentuarsi di gonfiore e lividi.
In ultimo, ma non per importanza, è bene evitare tutti quei movimenti e massaggi facciali che possano compromettere il trattamento appena eseguito. Smorfie, cure del viso, massaggi “banditi” per un paio di giorni.
Filler Labbra Fai da Te (Senza Aghi ?!)

C’è la possibilità di fare il filler labbra fai da te, quindi senza l’uso di aghi? Sì, ma chiaramente in questo caso non si parla più di chirurgia estetica.
Ci sono in commercio anche delle iniezioni filler fai da te, quindi con l’ago da inserire nel labbro, ma è consigliato chiedere a medico e farmacista prima di usarlo. È sempre meglio affidarsi a professionisti per questo tipo di operazione, al fine di non ritrovarsi con situazioni sgradevoli o, peggio, problematiche e conseguenze dannose alla salute.
Per chi desidera avere labbra voluminose e rimpolpate, senza la possibilità di ricorrere alle iniezioni di acido ialuronico, si può fare affidamento su dei filler labbra in formato crema che si possono acquistare in farmacia.
Queste creme sono anallergiche e non contengono materiali dannosi alla salute. Si possono applicare sulle labbra per lungo tempo, con l’obiettivo di renderle più voluminose ed irresistibili.
È chiaro che il risultato finale non sarà mai lo stesso del filler con iniezioni di acido ialuronico, ma puoi comunque goderti un miglioramento delle tue labbra, sentendole più carnose e rimpolpanti.
Come fare “Effetto Filler Labbra” a Casa?
Un’altra domanda che molte donne si pongono è come riuscire ad avere un effetto filler per le labbra comodamente a casa.
In questo caso, avendo già evidenziato le possibili alternative fai date al filler con acido ialuronico, prendiamo in considerazione le modalità semplici, veloci e naturali da fare a casa per avere labbra più carnose.
Ci sono quindi alcuni rimedi naturali che simulino l’effetto filler, per avere delle labbra voluminosamente più appetibili ed attraenti.
Partendo dal presupposto di quanto sia importante idratarle, ci sono alcun scrub che stimolano la circolazione, eliminano le pellicine ed ammorbidiscono la pelle.
In questo modo, accompagnando l’uso dello scrub con massaggi delicati, successivamente risciacquandoli con acqua tiepida e applicando il burro cacao, con costanza, si può avere un effetto rimpolpante per le tue labbra.
Un metodo fai da te per simulare un effetto filler alle labbra è l’utilizzo di particolari colori in veste di rossetto.
Un colore scuro su di un labbro particolarmente sottile, quindi un make up “anni ‘20” che doni un effetto smudge molto attraente ed elegante, può donare un effetto rimpolpante alla bocca, facendo apparire le labbra più carnose.
Per donare ulteriore definizione ed un pizzico di volume in più alle labbra, infine, potrebbe essere utile applicare un correttore, dello stesso colore, o similare, della tua pelle.
Al massimo, di una sfumatura leggermente più chiara della tonalità cutanea, così da creare un gioco di colore sul contorno della bocca, rendendole all’apparenza più carnose.
Conclusioni
Ovviamente, tutti questi metodi naturali da poter fare comodamente da casa non sono altro che un mix di make up e trucco atti ad eliminare o ridurre imperfezioni a te non gradite. Quindi metodologie che comportano la svanire dell’effetto desiderato nel momento in cui si lava via il trucco.
Il Filler con acido ialuronico è tutta un’altra cosa. Si tratta dii un trattamento di medicina estetica che, mediante iniezioni ad hoc, comportano il fatto di avere labbra più voluminose e rimpolpate, quindi il risultato desiderato sin dall’inizio.