L’olio di ricino capelli stimola il follicolo pilifero, ma non fa crescere i capelli. Non solo tu, ma in molti credono ancora che applicare questa soluzione possa rendere più veloce la crescita dei capelli; Non è così!
L’olio di ricino sui capelli contrasta la caduta e rende i capelli forti e resistenti… L’aiuto ideale per aumentare la lunghezza delle ciocche, là dove i capelli hanno iniziato a spezzarsi e a diventare crespi.
Proprietà Benefiche dell’Olio di Ricino Capelli
L’olio di ricino sui capelli, grazie alle sue proprietà benefiche, viene utilizzato per:
- Aiutare a lubrificare il fusto
- Aumentare la flessibilità
- Ridurre la possibilità di rottura e curare la caduta di capelli (alopacia)
- Ridurre l’infiammazione e la forfora causata della dermatite seborroica
- Aiutare il cuoio capelluto secco e sfibrato
- Eliminare le doppie punte e l’effetto crespo
- Regolarizzare la produzione eccessiva di Sebo (tipica dei capelli grassi)
Quindi, si può dire che l’olio di ricino fa crescere i capelli? Una risposta definitiva e certificata da prove cliniche non esiste, ma applicando correttamente e con frequenza questo prodotto, ricco di acido ricinoleico, siamo sicuri che avrà numerosi benefici.
Ricordati, è un olio vegetale e un trattamento naturale che richiede tempo e costanza prima che tutti gli effetti siano ben visibili. Tra l’altro, dovresti sapere che oltre ai capelli aiuta anche la crescita delle ciglia, sopracciglia e unghie.
Come applicare l’olio di ricino capelli?
Applicare l’olio di ricino sui capelli è Semplice! Prima di iniziare, copri le spalle con un vecchio asciugamano e versa l’ingrediente in un dosatore spray. Dopodiché:
- Spruzza e massaggia il cuoio capelluto (5 minuti)
- Distribuisci dalla radice alle punte
- Massaggia la Cute delicatamente e poi l’intera chioma
- Raccogli i capelli in una cuffia
- Avvolgi la testa in un asciugamano caldo
- Lascia in posa per un minimo di 30 minuti
- Risciacqua i capelli
Perché racchiudere i capelli in una cuffia? Racchiudendo i cappelli nella cuffia lasciamo il tempo necessario a far penetrare l’olio nel cuoio capelluto, nei follicoli piliferi e nel fusto del capello.
Perché avvolgere la testa in un asciugamano caldo? Il calore emanato dell’asciugamano caldo, permette un maggiore assorbimento e intensifica i numerosi benefici del trattamento.
Olio di ricino sui capelli Asciutti? Meglio applicare il prodotto su capelli umidi, così da favorire l’assorbimento e la completa distribuzione.
Come Usare l’olio di ricino per i capelli?

Per usare l’olio di ricino sui capelli bisogna prima procedere ad una fase di preparazione del composto. Il motivo è la consistenza dell’olio di ricino, il che è molto densa e difficile da distribuire sui capelli.
Per procedere dovrai abbinare all’olio di ricino un’altro olio, tra cui: argan, avocado, cocco, jojoba o mandorle dolci. Il composto ideale è formato da 3 cucchiai di ricino e 2 dell’altro composto scelto in abbinamento.
Fatto questo, inserisci il composto in un barattolo e agita vigorosamente per unire ed amalgamare gli ingredienti. Procedi, andando a scaldare il barattolo al microonde finché il composto non sarà liquido e così, facile da distribuire nei capelli.
Risposta Secca: Funziona davvero oppure No?

La risposta, come citato in precedenza, non ha prove a suo sostegno. Per questo, in caso di caduta di capelli, è meglio rivolgersi al proprio medico e optare per terapie che hanno dimostrato di ottenere più risultati.
Nel caso in cui avessi difficoltà a far crescere i capelli a causa della loro rottura dopo una certa lunghezza, applicare l’olio di ricino eviterebbe che si spezzino. Mentre, per quanto riguarda la reale crescita del follicolo dei capelli, non è questa la soluzione.
Conosci il PMU?? Il trucco permanente, in questo caso la tricopigmentazione, possono essere una soluzione per mascherare la calvizia e donare un look curato. La tecnica in questione può esserti di aiuto anche in caso di sopracciglia, labbra e contorno occhi.
Che ne dici dell’olio di Avocado??
In alternativa all’olio di ricino per capelli, l’olio di avocado aiuterà a stimolare il flusso sanguigno e a sbloccare i follicoli bloccati. Le ragioni sono semplici, infatti, l’olio di avocado è ricco di:
- proprietà antiossidanti e antinfiammatorie e
- minerali
- Acidi grassi essenziali
- Biotina
- Vitamina A, B-5 ed E
Come per tutti i trattamenti naturali a diretto contatto con la pelle, questo caso non fa eccezione ad un patch test. Nei trattamenti definiti naturali, le possibilità di riscontrare un’allergia sono più elevati. Ecco perché, bisogna assicurarsi di non essere allergici all’olio di avocado.
Ma, Funziona l’olio di avocado per capelli? Come nel caso dell’olio di ricino, anche nel caso dell’avocado, non ci sono prove cliniche a sostegno di questa tesi.
Detto questo, sono sicuro di aver risposto a tutte le tue domande legate a questo argomento. Ecco perché, ti invito a farmi sapere cosa ne pensi qui nei commenti e quali risultati hai raggiunto utilizzando i nostri consigli.
Buona fortuna