Ciao ragazze, oggi la ONYX Academy è orgogliosa di presentare il nuovo corso di Dermopigmentazione Occhi, Labbra, Sopracciglia (PMU). Questo corso vi permette di specializzarvi a 360° sul trucco permanente, attraverso le nozioni tecniche, teoriche e tutta la pratica che svolgerete.
Prima di entrare nel merito del corso, chiariamo subito le idee a chi non sa cosa significhi dermopigmentazione o trucco permanente.
Di cosa si tratta?
Quando sentite parlare di Trucco Permanente si fa riferimento a una particolare tecnica in grado di inserire dei pigmenti colorati nel Derma Basale.
L’inserimento dei pigmenti avviene attraverso un macchinario chiamato Dermografo che, utilizzando un ago ad una o più punte, con un movimento meccanico realizza un make up permanente.
Le zone in cui viene effettuato questo trattamento sono:
Trattandosi di una tecnica semi permanente ed essendo una introduzione di pigmenti colorati attraverso degli aghi, c’è il rischio di confondere questa tecnica con un tatuaggio.
Attenzione non è così!
Il trucco permanente non è un tatuaggio!
Il Trucco Permanente non è un tatuaggio e nonostante l’introduzione meccanica dei pigmenti sia simile,
stiamo parlando di un trattamento completamente differente.

Ma in cosa differisce dal tattoo?
Le differenze tra il Trucco Permanente e il tatuaggio riguardano la composizione chimica del prodotto e il macchinario.
MACCHINARI
Per quanto riguarda il macchinario utilizzato, abbiamo già detto che questa tecnica viene fatta da un Dermografo. Con questo strumento, andremo ad inserire con aghi il colore all’interno della pelle ad una profondità inferiore rispetto a quella di un macchinario per tatuaggi.
La minore profondità rende il pigmento più “aggredibile” dalle difese immunitarie dell’organismo e questo comporta una durata inferiore della sua persistenza.
COMPOSIZIONE CHIMICA DEL PRODOTTO
Per quanto riguarda i colori, per la Dermopigmentazione sono utilizzati pigmenti naturali, certificati e bio compatibili per aumentare la tollerabilità con la pelle, evitando qualsiasi rischio.
I pigmenti sono micronizzati più finemente rispetto a quelli da tatuaggio e questo è uno dei motivi per cui il PMU richiede delle “ribattiture” periodiche.
I pigmenti per il Trucco Permanente possono essere di origine Organica, Inorganica o Misti. I primi hanno maggiore brillantezza ma sono meno stabili nel tempo; i secondi sono molto persistenti ma sono opachi mentre i terzi sono un equilibrato compromesso tra i due.
Cosa succede nel lungo periodo?
Nel lungo periodo, i colori utilizzati per il PMU tendono ad affievolirsi se non vengono adeguatamente “ribattuti”. Storia completamente diversa per quanto riguardo il tatuaggio, dove i toni del colore tendono a sbiadirsi poco e poi a stabilizzarsi.
Non è da sottovalutare questo aspetto: il colore tende a sbiadirsi e con il tempo avremo la possibilità di apportare delle modifiche assecondando i cambiamenti di età o di moda.
Dermopigmentazione sopracciglia
La dermopigmentazione sopracciglia è un ottimo alleato per le donne che non vogliono più ricorrere giornalmente ai piccoli ritocchi con il make up. Infatti, per 12 mesi avrete sopracciglia perfette e sempre in ordine.
Con queste tecnica si andrà a ricostruire l’arcata, riempendo gli spazi vuoti e dando un effetto pieno e luminoso delle sopracciglia.
Per le sopracciglia, come ben saprete, esistono altre tecniche come: il microblading e il Bio tattoo henné. Molto spesso le clienti, prima di svolgere un trattamento che riguarda le sopracciglia, non sanno distinguere quale sia la differenza tra Microblading e Pmu.
Dermopigmentazione o Microblading: differenze?

Stiamo parlando delle tecniche più innovative e più simili tra loro.
Andando ad analizzare attentamente le tecniche, saltano all’occhio due piccole differenze che sono: la tecnica e la durata.
La tecnica:
Il microblading viene effettuato facendo delle piccole incisioni manuali attraverso un “Blade”, che inserisce il colore nell’epidermide. Il PMU, invece, è fatto attraverso il dermografo e applica i pigmenti meccanicamente in uno strato inferiore rispetto al precedente, il derma basale.
Durata:
Il Trucco Permanente dura un po’ di più rispetto al Microblading. Il motivo è molto semplice, trattandosi di una tecnica un po’ più invasiva, il pmu finisce per rimanere più a lungo nelle pelle mentre, nel caso del microblading, l’assorbimento e la dispersione avverrà più velocemente.
In concreto, parliamo di 1 anno circa nel caso del trucco permanente mentre il microblading ricopre un periodo che va dai 6 ai 10 mesi.
Ovviamente,ad influenzare la permanenza è soprattutto la tipologia di pelle: una pelle grassa avrà una durata inferiore ad una secca.
La dermopigmentazione labbra
La dermopigmentazione labbra è un trattamento che viene sempre più richiesto dalle clienti. Questo perché ha molti aspetti positivi, ad esempio è in grado di:
- definire ed evidenziare il contorno labbra
- correggere eventuali imperfezioni
- conferire armonia ed equilibrio a labbra naturali
- donare un effetto volumizzante
- coprire cicatrici e macchie
- rinvigorire il colore
Iltrucco permanente labbra non ha soltanto una forte valenza estetica, ma serve anche per correggere alcuni difetti e per questi motivo è importante capire quale tecnica scegliere!
Le tre tecniche di cui stiamo parlando sono: Contorno, sfumatura e riempimento e le puoi trovare tutte qui “Le 3 tecniche della dermopigmentazione labbra“
dermopigmentazione occhi
Il Trucco Permanente Occhi è una tecnica sempre più richiesta perché:
- Evita di incorrere nelle imperfezioni e sbavature del trucco quotidiano regalando in ogni momento della giornata un aspetto curato, attraente ed impeccabile
- è adatta a chi pratica abitualmente sport e desidera avere sempre un aspetto ordinato
- velocizza i tempi del make up quotidiano
Nel nostro corso base trattiamo la tecnica di bordatura Infracigliare: La linea infracigliare permette di definire i contorni dell’occhio in maniera molto naturale.
Dermopigmentazione capelli
La dermopigmentazione capelli o meglio Tricopigmentazione, dal termine greco “Trico” che si riferisce proprio al concetto di cuoio capelluto, è una tecnica avanzata di PMU. Grazie a questa, è possibile andare a correggere calvizia, perdita di capelli e alopecia creando un effetto rasato verosimile.
Perfetta per l’uomo che vuole andare a correggere i propri capelli, dura dai 6 ai 12 mesi e necessita di ritocchi per mantenere il colore acceso. Consiglio, visto che la zona da trattare è molto delicata, di rivolgersi ad un esperto di fiducia in grado di tutelare la vostra completa sicurezza.
Dermopigmentazione vitiligine
Grazie alla dermopigmentazione è possibile correggere anche difetti estetici come la vitiligine. Individuando il colore giusto e la possibilità o meno di poter trattare la macchia di colore, grazie a questa soluzione è possibile renderla invisibile.
Le zone che si possono trattare sono:
- genitali,
- dorso della mani,
- ginocchia,
- gomiti,
- viso,
- seno,
- areole.
Ricordo: non è sempre possibile svolgere il trattamento e per questo consiglio svolgere un test sia per constatare che si possa trattare la zona che il colore. Ad operazione conclusa, i risultati non potranno far altro che stupirti.
Dermopigmentazione Cicatrici
La dermopigmentazione su cicatrici è la soluzione perfetta per cancellare i segni sulla pelle dovuti da un’operazione chirurgica o naturali come le smagliature. Grazie al trattamento, si andrà a rendere invisibili lo stacco di colore inserendo nella pelle un pigmento colorato simile alla propria carnagione.
La più richiesta è la tecnica di dermopigmentazione sull’areola mammaria, usata anche anche in casi di asimmetria delle stesse e alterazioni o perdita di colore. Soluzione unica che garantisce ottimi risultati e l’eliminazione delle più piccole imperfezioni estetiche.
Costi dermopigmentazione
La dermopigmentazione costa dai 300€ circa ai 800€ e anche più. Il costo varia in base alla zona da trattare, il lavoro da attuare, la professionista ed infine la città di riferimento.
Se vuoi sapere a quanto ammonta il costo generale delle tecniche di trucco permanente, ti consiglio il nostro articolo che parla dei prezzi per singola zona.
Dermopigmentazione quanto dura?
La dermopigmentazione dura all’incirca un anno e grazie ai ritocchi, da svolgere quando si sbiadisce il colore, anche molto di più. Detto questo, la sua durata varia da persona a persona e i fattori da prendere in considerazione sono davvero molti.
Dalla tipologia di pelle, routine giornaliera ed infine il post trattamento. Tutte queste accortezze incidono più o meno sulla permanenza del pigmento all’interno della pelle e quindi del risultato.
Sei curiosa di conoscere tutte le casistiche che incidono sulla permanenza del trucco permanente?
Ecco qui tutti i fattori che incidono sulla sua durata – Durata PMU –
Corso Dermopigmentazione
IL corso di trucco permanente è strutturato per essere accessibile a tutti.
Abbiamo scelto di rendere sempre più fruibile la teoria dando la possibilità di seguirla comodamente da casa oppure in qualsiasi luogo usando semplicemente il telefono.
in che modo?
Attraverso il nostro portale avrete accesso a tutta la teoria del corso in video e slides. Le video lezioni sono state strutturate in modo che possiate capire tutti i punti importanti per arrivare ad attuare un trattamento in sicurezza.
E se non capisco alcune parti della lezione?
Non vi preoccupate, durante i successivi 5 giorni di corso in aula, metà della prima giornata è occupata per risolvere tutti i problemi o dubbi che sono emersi dalle video-lezioni teoriche.
Struttura del corso in aula
Il corso si sviluppa in 5 giornate:
I primi 2 giorni sono dedicati alla progettazione su carta e al lavoro sia su pelle sintetica piana che su supporto sintetico tridimensionale appoggiato su testina.
I successivi 3 giorni sono dedicati al lavoro su modella e più precisamente saranno così strutturati:
- Primo giorno dedicato al trucco semipermanente delle sopracciglia
- Secondo giorno dedicato alla dermopigmentazione labbra
- Ultimo giorno dedicato alla bordatura dell’occhio (trucco permanente infracigliare)
Corso PMU Milano
Il nostro corso in aula si svolge a Milano e decidendo di partecipare avrete diritto, oltre all’accesso alle lezioni online, a:
- Un kit dermopigmentazione completo di tutti i prodotti che servono (DERMOGRAFO INCLUSO, aghi ricambio e pigmenti base)
- Attestato con Marchio Olografico Anticontraffazione ONYX Academy
- Assistenza post-corso GRATUITA PER 6 MESI sulla pagina FB dedicata all’Assistenza Corsisti
Ma la possibilità Unica che vi offriamo, è di poter Ripetere il corso Gratis come Visitatrice entro 1 anno.
Questa possibilità vi dà diritto a partecipare alle lezioni in aula, fare domande e assistere da vicino le corsiste che lavorano sulle modelle. In questo caso, vi basta comunicarci la vostra intenzione di assistere al corso e noi provvederemo, nella prima data disponibile, ad inserirvi.
Perché partecipare al corso di ONYX Academy?
Partecipare al Corso di Dermopigmentazione è una possibilità da non sottovalutare. Conoscere una tecnica così all’avanguardia e che è possibile trovare solo nei grandi centri, non è cosa da poco!
Forse non lo sapete ma, la tecnica oltre ad essere molto conosciuta, è uno dei trattamenti beauty più richiesti. Peccato che, la richiesta non sia paragonabile all’offerta di specialisti nel settore.
Ecco perché nasce in ONYX Academy il Corso di PMU Dermopigmentazione.
Con questo corso offriamo la possibilità di imparare questa tecnica affiancati dai migliori esperti in materia nell’Accademia numero 1 in Italia.
Siete ancora indecise?
Vi stiamo offrendo un’opportunità di guadagno irrinunciabile! Oltre a migliorare professionalmente inserendo una nuova tecnica tra i vostri servizi, vi stiamo dando la possibilità di essere le prime a garantire un Trucco Permanente di qualità nella vostra zona.
Ma i vantaggi non sono ancora finiti!
Partecipando al nostro corso avrete diritto a ben 5 giorni di lezione in accademia, con l’opportunità di rivedere da casa le lezioni di teoria tutte le volte che desiderate.
Il corso è fatto in modo che possiate apprendere la tecnica in maniera completa. Infatti, la classe sarà composta da un massimo di 8 alunni, così da garantire che tutti possano essere seguiti passo dopo passo.
Vantaggi PMU
Come avrete capito, questo trattamento è in grado di creare aspetti vantaggiosi sia a livello estetico che nella vita di tutti i giorni.
Vediamo nel dettaglio quali sono i numerosi vantaggi per le vostre clienti.
- Un risparmio economico sull’acquisto dei prodotti di make up
- La possibilità di creare lineamenti dolci e un’espressione molto naturale
- La comodità di non doversi truccare tutti i giorni
- Correggere i piccoli difetti
- Le donne che soffrono di allergia ai conservanti dei prodotti cosmetici possono risolvere definitivamente il loro problema


Ovviamente qui non trovate tutte le informazioni sulla materia, ma almeno ora, quando ne sentite parlare, sapete di cosa si tratta.
Per oggi è tutto ragazze!
Vi ricordo di condividere l’articolo, tenendo presente che il corso è a numero chiuso e quindi verificate di esservi iscritte prima che qualcuno possa farlo al posto vostro. Buona fortuna!