Ho letto davvero di tutto sul microblading sopracciglia senza averci mai capito nulla! Ecco perché ho deciso di riavvolgere il nastro e riassumere tutto quello che c’è da sapere su questa innovativa soluzione di tatuaggio semipermanente.
ATTENZIONE PRIMA DI CONTINUARE LA LETTURA
Il Microblading non è un gioco, se la tua idea è quella di impararlo seriamente, allora ti consigliamo di guardare la nostra pagina con i corsi di microblading.
Cosa scoprirai? Oggi, finalmente, scoprirai tutto quello che c’è da sapere su cos’è, quanto dura e se fa male il microblading.
Cos’è il microblading sopracciglia?
Il microblading è una tecnica di tatuaggio semipermanente che dona alle sopracciglia colore e pienezza, eliminando buchi e ricostruendo l’arcata con l’introduzione di pigmenti.
Andando ad inserire i pigmenti, che sono riassorbibili e biodegradabili, il microblading rivoluziona completamente la fisionomia del viso, rendendo le tue sopracciglia di nuovo folte e luminose.
Più belle che mai! TI piacerebbe guardarti allo specchio ed esclamare “Wow”?
Ebbene, con la tecnica del trucco semipermanente donerai lucentezza alle sopracciglia, ottenendo la miglior forma possibile, quella che hai sempre desiderato avere.

Con il microblading puoi stare al passo con i tempi… Ricorda la moda degli anni 90 e primi anni 2000? Sopracciglia super fini, quasi invisibili…
Ora, non è così! La moda nel mondo eyebrows ha completamente rivoluzionato il proprio modo di pensare: Sopracciglia molto fini? Assolutamente NO!
Per essere IN, oggigiorno, devi avere sopracciglia Folte. Di spessore, che a primo impatto catturino l’attenzione, consentendoti di avere uno sguardo senza precedenti!
Premetto: se hai già delle sopracciglia folte, questa tecnica non fa al caso tuo. A meno che tu non abbia dei buchi, in questo caso il microblading risulterebbe efficace, perché andrebbe a colmare quei vuoti presenti tra le sopracciglia.
Se invece hai la fortuna (che hanno poche…) di possederle già folte, e quindi non hai la necessità di ricostruire l’arcata sopraccigliare, ti consiglio la Laminazione. Con la laminazione sopracciglia, potrai andare a pettinare e fissare il pelo proprio come Giulia De lellis.
Hai davvero capito cos’è il microblading?
Il microblading è la fusione di due parole micro e blade (lama in italiano), che simboleggiano l’introduzione di pigmenti nell’epidermide attraverso delle piccole incisioni.

Questo significa andare ad introdurre del colore, donando pienezza alle sopracciglia con un particolare strumento chiamato “microblading pen”. Questa pennina, composta da una lama, con all’interno dei piccolissimi aghetti, incide la pelle e va ad introdurre il colore scelto.
In questo modo si va a costruire l’arcata ridisegnando le sopracciglia da sotto la pelle.
Particolare, perché svolta a mano, si differenzia completamente dal classico tatuaggio e dal trattamento di trucco permanente.
E non è tutto, perché il microblading presenta 3 diverse tipologie che sono:
- Microforatura – Tatuaggio alle sopracciglia con un tocco più leggero
- Microshading – Ideale per pelli sensibili e delicate
- Microblading a peletto – Disegno delle sopracciglia pelo a pelo per un look molto naturale
A chi è indispensabile?
Il microblading alle sopracciglia è un trattamento rivolto a chiunque desideri correggere difetti di natura estetica e/o evitare di truccarsi ogni giorno.
In particolare, il microblading è utile nei seguenti casi:
- Sopracciglia rade,
- Per Coprire cicatrici presenti nella zona sopraccigliare
- Per chi presenta buchi dove i peli hanno smesso di crescere (effetti Pinzetta)
- Se le due sopracciglia non sono simmetriche tra loro
- Se si è stufi di disegnare le sopracciglia ogni mattina con le matite tradizionali
Curiosità: Come ha preso piede questa soluzione?
Nel corso degli anni, anche in Italia, abbiamo assistito all’avvento di numerosi di tatuaggi sopracciglia. Soluzioni che però non hanno generato gli effetti sperati.
Sopracciglia Blu, verdi… chi ne ha più ne metta. Un disastro! Fino a quando, la tecnica del tatuaggio alle sopracciglia è stata affinata portando alla nascita del microblading.
QUANTO DURA IL MICROBLADING sopracciglia?

Una seduta di microblading sopracciglia dura dai 40 ai 90 minuti, il risultato finale dai 6 ai 12 mesi. E varia per numerosi fattori. I più popolari:
- Professionista scelta
- Qualità dei pigmenti e strumenti utilizzati
- Cura del risultato nel post trattamento
- Tipologia di pelle (grassa, secca)
- Farmaci utilizzati
Affidati ad una professionista, che si aggiorna costantemente e che migliora di volta in volta la propria tecnica.
Esperienza: una dermopigmentista, che lavora da anni nel settore, sa riconoscere la tipologia di pelle e soprattutto il colore corretto da utilizzare per evitare errori. Non solo, grazie alle numerose sedute, saprà quanta pressione utilizzare per inserire il pigmento nella pelle correttamente, in modo che duri più a lungo.
Scopri ciò che nessuno dice: le Controindicazioni
In molti casi, subito dopo il microblading sopracciglia, ci si rende conto che la forma e/o il colore non rispecchiano il risultato sperato… Bisogna arrivare a tanto?
È comunque possibile, in seconda seduta, rimediare all’errore… Ma, anche e soprattutto in questo caso, è importantissimo affidarsi ad una professionista che sa come correggere un microblading sbagliato. Scopri come con le “Soluzioni agli errori”.
Quanto dura il microbleding sopracciglia… con pigmenti di qualità?

Sulla durata del microblading incide anche il pigmento, perché ponendo attenzione alla qualità, oltre a salvaguardare la tua salute, otterrai un risultato duraturo e luminoso.
Con il tempo, i pigmenti tendono a perdere la loro colorazione originaria e a diventare sempre più sbiaditi… Perciò, per mantenere il disegno sempre vivido, devono essere svolti dei ritocchi ogni 4-6 mesi.
Il microblading alle sopracciglia è scomparso? Tranquilla, nei primi giorni dopo il trattamento è normale. Scopri cosa accade subito dopo e nei giorni a seguire.
Ah, a proposito… Per far tutto questo è necessario avere un kit microblading. Ti manca? Nessun problema, ecco il miglior kit microblading per sopracciglia firmato ONYX.
Quanto dura il Microbleding se Curato a dovere?

Le cure nel post trattamento di microblading sopracciglia sono essenziali per ottenere un’arcata sopraccigliare perfetta, sana e duratura. Esistono diverse attività da cui stare alla larga nei primi giorni ed è necessaria una rigida beauty routine nelle 24 ore successive e nei giorni a seguire.
Se vengono ignorate, molto probabilmente il trattamento durerà molto meno… Scopri quali sono le attività da eseguire prima e dopo microblading.
Pelle Grassa o Secca e Microblading… Cosa succede?
Nel caso di pelle secca o grassa, il microblading potrebbe durare meno ed essere sostituito dal trucco permanente con dermografo. Ecco perché, spesso si consiglia di rivolgersi ad una esperta che conosca entrambe le tecniche e sappia valutare quale sia la più corretta.
Scopri perché il Microblading Sopracciglia Scompare Troppo Presto
In questo modo, dopo un’attenta analisi della tipologia di pelle, si potrà optare per la soluzione migliore per il viso. Un’attenta analisi è fondamentale, perché il lavoro che la professionista andrà ad eseguire si basa proprio sul tipo di pelle della cliente.
Il fatto di possedere una pelle secca o grassa porta l’esperta ad optare per una tecnica diversa, perché il microblading potrebbe risultare meno efficace in termini di durata.
Dura di più il microblading o il trucco permanente?
È difficile dire quale tecnica duri di più tra microblading e trucco permanente, perché ogni pelle risponde a modo suo. Ciò significa che la soluzione più duratura tra le due può variare da persona a persona.
Spesso viene suggerito il pmu come tecnica più duratura, perché è più invasiva ed eseguita con il dermografo e non a mano libera…. Ma non sempre è così! Esistono casi, infatti, dove il microblading risulti essere più duraturo rispetto al trucco permanente.
Quanto costa il Microblading?

Il microblading costa dai 350 agli 800€ e i ritocchi per mantenere la struttura e il colore acceso e brillante si aggirano intorno ad un costo di 100€.
Il prezzo oscilla in base alla professionista a cui facciamo riferimento. Infatti, un’esperta certificata con anni di esperienza tenderà ad avere prezzi mediamente più alti. Essendo un lavoro minuzioso sul volto, questa scelta diventa più che giustificata quando si conosce bene come ottenere un risultato impeccabile.
Gli altri fattori, che incidono sul prezzo finale del microblading, sono il tipo di lavoro da attuare ed il luogo o centro in cui ci troviamo. Ovviamente, se si hanno delle sopracciglia rade e con vuoti importanti, il costo finale del trattamento sarà sempre più importante da sostenere nella prima seduta.
Fa male il microblading alle sopracciglia?
Alla domanda il microblading alle sopracciglia quanto fa male, la risposta è “Dipende”… Dipende dalla soglia del dolore che si possiede, dalla manualità e dall’esperienza della professionista. In linea di massima, il trattamento non dovrebbe causare dolore eccessivo ad eccezione di un leggero fastidio.

Perché il microblading non dovrebbe far male? Perché le incisioni sono microscopiche (da qui il leggero fastidio…) e lo strumento ideato per svolgere questo trattamento (Microblading Pen) è studiato per lavorare sul viso in modo da far avvertire il dolore.
Al termine del trattamento può essere che si verifichi un lieve rossore nella zona trattata, risolvendosi però facilmente nell’arco di un giorno massimo.
Fa più male il microblading o il tatuaggio/trucco permanente?
La tecnica che fa più male tra il microblading e il trucco permanente dipende dalla soglia del dolore che ognuno di noi possiede. Capita molto spesso di sentire che una tecnica faccia più male dell’altra, ma in realtà la risposta è molto soggettiva.
Quindi, come nel caso della durata, quando si parla di queste tecniche di tatuaggio semipermanente ogni caso è da considerarsi individualmente.
COME IMPARARE: CORSO IN MICROBLADING
Per concludere e riassumere il tutto in poche righe, il Microblading è dunque un trattamento molto richiesto e, di conseguenza, di un certo valore economico.
Ecco perché, se stai cercando un nuovo sbocco professionale in grado di incrementare notevolmente le tue entrate, il corso di microblading è l’ideale. Partecipando a questo corso, sarai affiancata da professioniste certificate con anni di esperienza, in grado di guidarti lungo tutto il tuo cammino formativo.
Non lasciarti scappare questa ricca opportunità!
Buona fortuna!
Salve vorrei info sul corso microblading lo posso fare anche se non ho esperienza attestati o manualità ? Quanto costa il corso? Lo fate in Sicilia Messina? O online?grazie
Buongiorno, puoi avere tutte le informazioni sul corso di microblading compilando il modulo qui:
https://onyxacademy.it/corsi/microblading/
Buongiorno,
Premetto non voglio fare alcun corso, chiedo se per caso mi potete dare il nome di qualche professionista da far vedere le mie sopracciglia rovinate. Ossia ho fatto un’anno fa il microblading; mi hanno sbagliato la forma e la grandezza.. Volevo capire da voi se è possibile rimuoverle con crema o con laser e se voi lo fatte e poi rifare il lavoro.
Grazie per il riscontro.