Il microblading dopo 4 giorni è ancora troppo fresco per vedere il risultato del trattamento. Il colore deve ancora assestarsi e bisogna curare con meticolosità la pelle per evitare che il risultato non si rovini.
La cura del Microblading Sopracciglia, dopo una settimana, è essenziale per evitare che si rovini il make up.
Ricordati: I 50% della buona riuscita del trattamento è nelle tue mani! Ecco perché, oggi ti svelo tutti i segreti professionali legati al post trattamento e non solo…
Microblading dopo 4 giorni: a che punto siamo?
Dopo 4 giorni il microblading non è ancora il risultato che sognavamo. Anzi, dopo la prima settimana il microblading sembra essersi cancellato e oppure apparire anche solo irregolare.
Prima di vedere il risultato finale, cioè quello senza imperfezioni, bisogna sottoporsi al ritocco e al suo periodi di guarigione.
Il refresh è consigliato per andare a coprire sviste e ad inserire nuovamente i pigmenti dove non più visibili.
La seconda seduta di microblading si effettua dopo i 30 giorni ed entro i 60 giorni dopo il primo intervento.
Microblading dopo 4 giorni: cosa simboleggiano le croste?
Al 4° giorno dopo essersi sottoposti al trattamento di microblading è possibile che si creino delle croste sulle sopracciglia. Le crosticine non devono essere assolutamente toccate e/o rimosse!
Staccarle significa rovinare il risultato finale del lavoro e non solo, infatti, c’è il rischio di causare gravi infezioni. Ecco perché, viene ribadito più e più volte di non toccare le croste e lasciarli lì.
Perché si creano le croste sulle sopracciglia?
Le croste si iniziano a formarsi dopo 4 giorni dal tatuaggio semipermanente alle sopracciglia perché:
- la tua pelle risulta essere molto sensibile
- la zona trattata non è stata idratata correttamente nei primi giorni
È sempre meglio evitare che si formino le croste ed è per questo che bisogna fare molta attenzione nel post trattamento.
Come abbiamo ribadito più volte, nei primissimi giorni dopo la seduta di microblading la pelle deve essere lavata con acqua tiepida e detergente antibatterico. Dopodiché, bisogna applicare una crema specifica come vaselina, silicone medico o b-pantanol.
Questa beauty routine va ripetuta dalle due alle tre volte al giorno, in modo da aiutare a mantenere la pelle ben idratata ed evitare che si formino croste.
Ricorda una cosa: che l’assenza di croste nei giorni successivi al microblading, è un ottimo segno, auspicio ad un grande risultato.
Come comportarsi nei giorni successivi?

Quattro giorni dopo il trattamento, bisogna continuare ad idratare la zona stando attenti alla tipologia di pelle. Infatti, la cura varia anche in base alla tipologia di pelle che si possiede.
Una pelle grassa è meglio che sia lavata solo la mattina, senza l’aggiunta di crema idratante, perché il sebo presente sulla pelle funge da umettante.
Per le pelli secche o normali, è consigliato risciacquare la pelle mattina e sera, applicando la crema idratante massimo 3 volte al dì.
Microblading dopo 15 giorni?
Il microblading dopo 15 giorni è ancora in fase di guarigione e può essere che sia ancora sbiadito o quasi del tutto invisibile. Solo dopo un mese (30 giorni) dalla prima seduta di microblading, il colore inizierà a riaffiorare.
Trascorso il primo mese, entriamo nel periodo in cui bisogna sottoporsi al ritocco per ottenere il meglio da questo trattamento. Attenzione: non far passare più di 60 giorni!

Solo dopo la seconda seduta di microblading ci si avvicina al risultato tanto atteso. Infatti, basterà aspettare all’incirca altre 3 settimane per poter ammirare, finalmente, le nostre sopracciglia perfette.
Si può dire che il microblading sarà chiaramente visibile solo dopo 2 mesi.

Dopo quanto va via il microblading?
Il microblading va via dopo circa 6-12 mesi. L’arco di tempo varia da persona a persona e soprattutto dalla cura e beauty routine che ognuno ha della zona trattata.
Idratare e pulire bene la pelle sono i pilastri su cui verte la tenuta del trattamento. Ignorarli, comporterebbe il rischio di accorciare la durata di quest’ultimo.
Scopri perché il Microblading scompare!
Se curato a dovere, il microblading invece può durare anche un anno e forse anche qualche mese in più. Ad incidere non sarà solo la beauty routine, ma anche il ricambio cellulare e la tipologia di pelle.
Una pelle grassa eliminerà più facilmente i pigmenti rispetto ad una pelle secca o normale.
Microblading dopo un anno
Il microblading dopo un anno risulterà privo di brillantezza e probabilmente sarà quasi invisibile in alcuni punti. Ecco perché, dopo un anno, bisogna svolgere un refill per andare a rendere di nuovo il risultato luminoso e perfetto.
Grazie ai ritocchi, il microblading è un trattamento che può durare anche due anni e molto di più. Infatti, andando a reintrodurre i pigmenti nell’epidermide, si potrà mantenere vivo il trattamento ed avere sopracciglia luminose e ben definite per anni.
Vuoi diventare un’esperta? Partecipa al corso di trucco semipermanente e diventa una professionista certifica!
Buona fortuna!
Chiedo, ho messo una crema solare protezione 50 sulle sopraciglie oggi, quarto giorno dal microblading. Ho fatto un errore? Non ho crosticine e sono al mare. Rischi infezione o di rovinare il lavoro?
Chiedo aiuto
Ciao Alessandra! Hai fatto un errore ad andare al mare così presto… Dovevi aspettare almeno una decina di giorni. Detto questo, proteggi bene le sopracciglia con la crema solare e non esporle al sole.
Altro consiglio, evita di entrare in acqua e bagnare le sopracciglia. Potresti incorrere a delle infezioni.
Alessandra, fai attenzione e fammi sapere come va!