L’olio di ricino applicato sulle sopracciglia stimola il sistema linfatico, rafforza la natura del pelo e aiuta la crescita del pelo naturale. Un rimedio naturale, che se applicato quotidianamente, ti permetterà di ottenere sopracciglia perfette.
Ricco di Vitamine, acidi grassi e minerali benefici, L’olio di ricino è applicato per trattamenti alla pelle e per aiutare: sopracciglia, ciglia, unghie e capelli.
Oggi, ti mostro come si applica sulle sopracciglia e quali sono i benefici che apporta nel lungo periodo. Non perdiamo altro tempo e iniziamo!
Cos’è l’olio di ricino?
L’olio di ricino è un olio vegetale che nasce dalla spremitura dei semi di ricino. Il prodotto nato da questa lavorazione ha un colore giallastro e un odore caratteristico e si presenta in modo denso. Ragion per cui, per utilizzarlo, occorre diluirlo con un altro olio prima di poterlo applicare sulla zona interessata.Â
Ricco di proprietà benefiche, oltre ad essere utilizzato nel beauty, lo si usa in caso di stitichezza e come agente idratante, defaticante e antinfiammatorio.Â


Funziona Davvero?? Si o NO?
L’olio di ricino sulle sopracciglia stimola la crescita, ma non fa miracoli… Nonostante i suoi numerosi benefici, non si può dire con certezza che velocizzi la crescita del pelo naturale.Â
Questo perché, malgrado le varie tesi, mancano gli studi e le prove che possano confermare con assoluta certezza la sua efficacia.
Detto questo, rimane un ottimo alleato del pelo naturale delle sopracciglia. Le Ispessisce, le rende più luminose e le cura da infiammazioni e piccoli sfoghi. Proprio per questo, nei casi di trattamenti più invasivi, viene consigliato per andare ad aiutare il pelo.Â
Vuoi sapere altre tecniche naturali per infoltire le sopracciglia, scoprilo qui “rimedi naturali infoltimento sopracciglia“
Come si usa l’olio di ricino sopracciglia?

L’olio di ricino sulle sopracciglia va massaggiato delicatamente per qualche minuto e lasciato agire per tutta la notte. Con costanza, in questo modo, le sopracciglia potranno godere di tutti gli agenti benefici racchiusi in questo olio vegetale. Â
Per vedere i primi risultati bisognerà aspettare qualche settimana, mentre per un risultato ottimale 6 mesi circa.
Di sicuro, il trattamento meno veloce per andare a coprire vuoti importanti e buchi alle sopracciglia… Ecco perché, nascono tecniche come il microblading e il trucco permanente, per ottenere in brevissimo tempo tutti i risultati sperati.Â
Grazie a queste soluzioni, oltre ad ottenere un arcata sopracciliare perfetta, potrai porre rimedio a difetti antiestetici in una sudata di qualche ora. Ma quali sono le differenze e i benefici di entrambe?
Il Microblading è una tecnica di disegno sopracciglia molto naturale, eseguita manualmente con il microblading pen. Questa soluzione garantisce sopracciglia perfette per un periodo di tempo compreso tra i 6 e 12 mesi.Â
Il trucco permanente è eseguito con il dermografo, uno strumento elettrico che agisce più in profondità rispetto al precedente. Grazie a questa soluzione, è possibile anche andare a creare un effetto sfumatura, in grado di creare un effetto più pieno dell’arcata. La durata del trattamento, varia anch’essa dai 6 ai 12 mesi.Â
Perché Dovrei provarlo sulle sopracciglia?
Abbiamo detto tutto, o quasi… Devi sapere, che oltre a tutti gli effetti benefici qui elencati, ne abbiamo degli altri davvero interessanti. Il primo che ti espongo, è che oltre a curare le sopracciglia, l’olio di ricino combatte i segni dell’invecchiamento. Quindi, già che ci siamo… Perché non approfittarne?!
In secondo luogo, l’olio di ricino stimola la produzione di collagene ed elastina, che idratano e ammorbidiscono la pelle. Una proprietà benefica tipica solo di un’altra tecnica per sopracciglia… l’epilazione delle sopracciglia con il Filo Arabo.Â
Detto questo, questa volta abbiamo davvero detto tutto sull’olio di ricino sopracciglia. Ecco perché ti invito a farmi sapere se hai trovato interessante questo articolo, qui nei commenti.
Buona fortuna!
Domanda: l olio di ricino puó essere usato anche su trattamento microblading?