Benvenuta nel blog della ONYX Academy, dove puoi trovare tutte le informazioni professionali sulle sopracciglia e tutto ciò che riguarda il mondo Beauty. Oggi, ti parlo di cosa fare prima del Microblading, fornendoti tutti i consigli per il post trattamento, così da ottenere un risultato perfetto.
Il Microblading è un trattamento semipermanente grazie al quale eliminare definitivamente l’ansia dei ritocchi mattutini alle sopracciglia e per essere pronti in ogni situazione. Un trattamento unico, che necessita di particolari attenzioni sia prima che dopo la sua applicazione.Â
Cosa fare prima del Microblading?

- Almeno 24h prima della seduta, evita l’assunzione di alcool, caffeina, ibuprofene, aspirina e olio di pesce
- Posa la pinzetta e non trattare in alcun modo le sopracciglia negli ultimi 5 giorni, che precedono il trattamento
- Preparati a restare immobile per tutta la durata della sessione, di solito dura dalle 2 ore ad un massimo di due ore e mezza
- Indossa degli abiti comodi, così da evitare da evitare anche il minimo movimento
- Portati un’immagine che rispecchi il risultato che vorresti ottenere, in questo modo faciliti la comunicazione con la tecnica
Cosa aspettarsi nella prima seduta di microblading
Una volta scelta la professionista a cui affidarsi, si fa una prima consulenza in cui si discute di tutte le informazioni pertinenti, compreso l’obiettivo da raggiungere. Dalla miglior forma in base al viso, fino al colore dei pigmenti da utilizzare durante il trattamento.
All’inizio del trattamento, vengono eseguite misurazioni precise per definire una guida simmetrica, posizionando una griglia di riferimento nell’area della fronte. Nello step successivo, con una matita di marcatura, si disegna il contorno della nuova fronte.
In ogni step, l’esperta di Microblading si accerta che il lavoro soddisfi le vostre aspettative, corrispondendo con qualità impeccabile alle vostre richieste. Tracciate le linee, si discute sul colore dei pigmenti più indicato per il colore del vostro sottotono e si procede nel disegno.
Scopri il prezzo microblading 2021!
P.s.: per fattori igienici e di sicurezza, il prodotto deve essere nuovo. Ecco perché ti consiglio di verificare che lo stesso venga aperto di fronte ai tuoi occhi.
Post Trattamento
Microblading

Ad incidere garantendo un ottimo risultato ed un lavoro che duri nel tempo, è la cura nel post microblading. Senza accorgimenti, il rischio che il lavoro si rovini e che duri molto meno del previsto è davvero alto.
Quindi, come si cura il microblading?
I Primi sette giorni sono fondamentali per garantire la corretta guarigione dell’area soggetta al trattamento e vanno assolutamente evitati:
- Make up
- Creme differenti a quelle prescritte dall’operatore che ha eseguito il trattamento
- Piscine
- Bagno Turco
- La polvere
- Toccare le sopracciglia con mani sporche
- Tutte le attività che inducono una sudorazione eccessiva
- trattamenti abrasivi e peeling chimici
- laser e luce pulsata
1° giorno
Nel giorno successivo al trattamento, la pelle trattata va lavata con una soluzione di acqua tiepida e detergente antibatterico. Senza tirare la pelle, risciacqua dolcemente fino a che la pelle non risulti pulita.
Dopo di che, procedi con l’applicazione di una crema specifica (vaselina, silicone medico o b-pantenol). Questa procedura va ripetuta fino ad un massimo di tre volte nell’arco della stessa giornata.
5 giorni successivi
Nei cinque giorni successivi, il post trattamento si differenzia in base alle pelli grasse e normali/secche.
- Pelli Grasse: questa tipologia va lavata solamente la mattina e non la sera, perché il sebo presente sulla pelle funge da umettante.
- Pelli Normali e secche: in questo caso, è consigliato lavare mattina e sera, applicando la crema sulla zona trattata (massimo 3 volte al giorno).
Seguendo queste semplici regole, nei primi giorni del post microblading si evita la formazione di crosticine, nemiche della buona riuscita del trattamento.
Leggi anche: Lista Completa Controindicazioni
Dopo averti fornito tutte le informazioni su cosa fare prima del microblading e nel post trattamento, ti invito a farmi sapere nei commenti se hai trovato utile questo articolo, un supporto vincente per curare nel miglior modo il trattamento.
Concludo, invitandoti a prendere visione del nostro corso di microblading, mediante il quale diventare un’esperta certificata ed incrementare notevolmente i tuoi guadagni, con una tecnica sempre più richiesta. NON lasciarti scappare questa opportunità , ma lasciati guidare in un percorso capace di evolvere la tua vita lavorativa!
Buona Fortuna!